Chirurgia Flebologica
La Chirurgia Plastica FLEBOLOGICA
e’ una branca che si occupa di vene.
A livello di piccoli capillari ben trattati con “Laser”, oppure a livello di piccole vene trattate con “Sclerosanti”, o ancora a livello di vene più grandi appannaggio di un intervento che si chiama di “Flebectomia” fino al trattamento della vena “Safena” insufficente con la sua asportazione.
Oggi raramente si vedono esiti gravi di patologie venose, ma laddove esistano ulcere e tromboflebiti, anche in questo caso il trattamento spesso è chirurgico con innesti di pelle, asportazioni di coaguli, e ovviamente tutto unico alla terapia elastocompressiva.
La Chirurgia Plastica FLEBOLOGICA
e’ una branca che si occupa di vene.
A livello di piccoli capillari ben trattati con “Laser”, oppure a livello di piccole vene trattate con “Sclerosanti”, o ancora a livello di vene più grandi appannaggio di un intervento che si chiama di “Flebectomia” fino al trattamento della vena “Safena” insufficente con la sua asportazione.
Oggi raramente si vedono esiti gravi di patologie venose, ma laddove esistano ulcere e tromboflebiti, anche in questo caso il trattamento spesso è chirurgico con innesti di pelle, asportazioni di coaguli, e ovviamente tutto unico alla terapia elastocompressiva.
Varici Arti Inferiori
Terapia Sclerosante
Tipologia di intervento
VARICI ARTI INFERIORI
La terapia chirurgica nei casi avanzati o dove è richiesta un’asportazione parziale o totale dei vasi ormai troppo tortuosi e dell’intera safena. Per safenectomia si intende l’asportazione della vena safena.
L’intervento può essere eseguito sulla grande o piccola safena e consiste in uno “stripping”.
Le varici collaterali vengono asportate tramite “flebectomia secondo Muller”.
Tipologia di intervento
TERAPIA SCLEROSANTE
E’ l’iniezione di una sostanza sclerosante dentro un vaso malato. La sostanza irrita la vena e la chiude consentendo così il riassorbimento. Il prodotto va introdotto attraverso molteplici iniezioni.
Varici Arti Inferiori
Terapia Sclerosante
Tipologia di intervento
VARICI ARTI INFERIORI
La terapia chirurgica nei casi avanzati o dove è richiesta un’asportazione parziale o totale dei vasi ormai troppo tortuosi e dell’intera safena. Per safenectomia si intende l’asportazione della vena safena.
L’intervento può essere eseguito sulla grande o piccola safena e consiste in uno “stripping”.
Le varici collaterali vengono asportate tramite “flebectomia secondo Muller”.
Tipologia di intervento
TERAPIA SCLEROSANTE
E’ l’iniezione di una sostanza sclerosante dentro un vaso malato. La sostanza irrita la vena e la chiude consentendo così il riassorbimento. Il prodotto va introdotto attraverso molteplici iniezioni.
Nel mio studio

Medicina Estetica

Chirurgia Senologica e Ricostruttiva
CHIRURGIA PLASTICA

Chirurgia della Faccia
CHIRURGIA PLASTICA

Protesi Glutee
CHIRURGIA PLASTICA

Chirurgia Corporale
CHIRURGIA PLASTICA

Dermatologia Chirurgica
CHIRURGIA PLASTICA

Chirurgia Flebologica
CHIRURGIA PLASTICA

Legale
CHIRURGIA PLASTICA

Novità
CHIRURGIA PLASTICA

Medicina Estetica

Chirurgia Senologica e Ricostruttiva

Chirurgia della Faccia

Protesi Glutee

Chirurgia Corporale

Dermatologia Chirurgica

Chirurgia Flebologica

Legale
CHIRURGIA PLASTICA

Novità
CHIRURGIA PLASTICA

SEGUICI SU INSTAGRAM
@prof.danielespirito
a Ostia Plastic Surgery Production – All Right Reserved – INFORMAZIONI LEGALI E SULLA PRIVACY
Powered by PC Cube S.r.l